Visualizzazione post con etichetta Romanzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Romanzo. Mostra tutti i post

Recensione: "Good Omens"

Buongiorno Sognatori! Oggi parliamo di"Good Omens", il romanzo brillantemente scritto da Neil Gaiman e Terry Pratchett, e la sua controparte televisiva. Se siete curiosi di saperne di più, non dovete far altro che continuare a leggere!

☙✿❧
Libro &#128218 &nbsp &nbsp &nbsp Audiobook &#127911 &nbsp &nbsp &nbsp Ebook &#128421 &nbsp &nbsp &nbsp Podcast &#127897 &nbsp &nbsp &nbsp
✰Rating✰
PERSONAGGI

TRAMA

NARRAZIONE

VOTO
COMPLESSIVO



&#9999 Testo a comparsa

&nbspAutore:
&nbsp Editore
&nbsp Lunghezza
&nbsp Pubblicato


Segnalazione: “Il duca silenzioso” Jess Micheals

 Buon pomeriggio Sognatori e ben tornati nel mio angolino!

oggi vi voglio segnalo il quarto volume della serie Il Club del 1797, Il duca silenzioso, in uscita proprio domani. Per le amanti del genere si preannuncia una storia tutta da scoprire, soprattutto perché ha un "Grado di sensualità: potrebbe scottarvi le dita mentre sfogliate le pagine “😳
In attesa dell’uscita potete trovare più avanti un piccolo estratto, giusto per solleticare la vostra curiosità!😘

Titolo
: Il duca silenzioso (titolo originale: The silent duke) 
<
Autore: Jess Michaels
Traduttore: Isabella Nanni
Editore: The Passionate Pen LLC
Genere: Romance storico
Prezzo ebook: € 3,99 – disponibile anche in Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: € 14,55
Data pubblicazione: 13 aprile 2021

Serie: Il Club del 1797

Link di acquisto Amazon

Nato muto, Ewan Hoffstead, Duca di Donburrow è stato maltrattato dal padre malvagio e dai suoi miserabili fratelli minori fino a quando non è intervenuto uno zio a salvare la situazione. Tuttavia, porta con sé le cicatrici del proprio passato, inclusa la terribile convinzione che forse una "persona come lui" non merita davvero il titolo che suo zio gli ha preservato combattendo duramente in suo favore.
Charlotte, rimasta vedova di recente, agli occhi della società è la virtuosa Contessa di Portsmith, ma quando è con Ewan, si sente ancora la ragazzina estasiata che lo ha incontrato decenni prima, quando suo fratello era il migliore amico di lui e di suo cugino.
Un viaggio programmato per trascorrere il Natale con le loro famiglie nella tenuta di Ewan riunisce i vecchi amici. Ma quando una tempesta impedisce agli altri di arrivare in tempo, Charlotte decide di smettere di vivere nella paura e di conquistare l’uomo che ha desiderato e amato per tutta la vita. Ewan non può resistere alla sua seduzione, ma teme di cedere al suo cuore. Soprattutto quando la famiglia che si era sbarazzata di lui ritorna e minaccia non solo la sua vita, ma quella della donna che ama.

Recensione: “Midnight sun” Stephanie Meyer

Sognatori ben tornati!
 Questa settimana partiamo parlando di un libro che per vedere la luce ha impiegato “solo” 15 anni.
Alla faccia di ogni gravidanza, eh!

Parlo ovviamente dell’ultimo capitolo della Twilight saga, roba che i quindicenni di allora adesso sono non fanno più parte del pubblico Young Adult a cui dovrebbe essere indirizzato.
Insomma bene, ma non benissimo!🤦🏻‍♀️

TITOLO
Midnight sun
AUTOREStephenie Meyer
EDITOREFazi editore
PAGINE767
Vedevo benissimo quanto sarebbe stato facile innamorarsi di lei. Esattamente come cadere: senza sforzo. Impedirmi di amarla era l’opposto, era arrampicarmi su uno strapiombo, una mano dopo l’altra, un’impresa estenuante, come se possedessi soltanto le forze limitate di un umano».Quando Edward Cullen e Bella Swan si sono incontrati in Twilight, una storia d’amore destinata a diventare iconica ha avuto inizio. Ma finora questa storia è stata raccontata soltanto dal punto di vista di Bella. Finalmente, i lettori possono conoscere la versione di Edward in quest’attesissimo nuovo romanzo, Midnight Sun.
Vissuta nei panni del bellissimo vampiro, questa storia assume una veste tutta nuova, decisamente più cupa. L’incontro con Bella è la cosa più spaventosa e più intrigante che gli sia mai successa nella sua lunga vita da vampiro. Mentre apprendiamo nuovi, affascinanti dettagli sul suo passato, capiamo perché questa sia la sfida più difficile della sua esistenza. Come può seguire il suo cuore, se ciò significa mettere Bella in pericolo?
Con Midnight Sun Stephenie Meyer ci fa tornare in quel mondo che ha incantato milioni di lettori e ci regala un epico romanzo sui piaceri e sulle devastanti conseguenze dell’amore immortale.
Finalmente dopo … anni dalla pubblicazione del primo libro la Twilight saga arriva al termine con forse uno dei libri che più è stato atteso dai fan, Midnight sun, ovvero la storia di Twilight ma narrata dal punto di vista di Edward.

Segnalazione: “Il nodo Windsor” S.J Bennet

Buon sabato Sognatori e ben tornati!
Oggi sono qui per presentare un giallo molto originale edito Mondadori che non dovete assolutamente farvi scappare.
Non vedo l’ora di parlarvene nel dettaglio nei prossimi giorni!😘


TITOLO: Il nodo Windsor
AUTORE: S.J. Bennet
EDITORE: Mondadori
PAGINE: 352

È un mite inizio di primavera al castello di Windsor e la regina Elisabetta si sta preparando per le celebrazioni del suo novantesimo compleanno. Le attività tuttavia sono bruscamente interrotte non appena il giovane pianista russo che ha deliziato gli ospiti la sera precedente viene ritrovato cadavere, completamente nudo, appeso in camera sua con la cintura della vestaglia. Quando le indagini si concentrano sulla servitù, la regina capisce che la polizia sta seguendo la pista sbagliata. Con l’aiuto dell’inesperta ma solerte assistente Rozie Oshodi, appena assunta dopo una breve carriera come bancaria e tre anni trascorsi nella reale artiglieria, Sua Maestà decide di vederci chiaro, dando finalmente spazio alla grande passione che coltiva segretamente fin da ragazzina, quella dell’investigazione.


S.J. Bennett cattura la voce di Sua Maestà con incantevole umorismo e intelligenza, in un mistero appassionante che ritrae le atmosfere e i personaggi di palazzo con grande fascino e precisione.

Il primo di una brillantissima nuova serie di gialli, con protagonista la Regina Elisabetta nei panni di investigatrice segreta.

"Miss Marple incontra The Crown" - THE BOOKSELLER
"Come un episodio di The Crown, accompagnato da una piccante spolverata di giallo" - DAILY MAIL


S.J. BENNETT

S.J. Bennett è una scrittrice inglese. Ha conseguito un dottorato in letteratura italiana presso l'università di Cambridge e vive a Londra. Esperta appassionata della monarchia britannica, tiene a precisare che questo romanzo è frutto della sua immaginazione: per quel che è dato sapere, la regina in privato non fa l'investigatrice.

Recensione: “L’Ickabog” J.K. Rowling

Buongiorno Sognatori e ben tornati!
Oggi vi parlo di un libro molto discusso, un libro che ha un contesto molto strano non tanto per il testo in sé ma per lo scandalo di questa estate sulla Rowling e le farsi francamente non condivisibili che ha detto sul mondo LGBT.
Fermo restando che un personaggio del calibro della Rowling prima di dire una cosa del genere dovrebbe riflettere per l’impatto che una sua opinione può avere, data anche l’età dei suoi fan, quello che più mi ha lasciato basita è la quantità di commenti sul libro scritti da persone che il libro non l'hanno letto, almeno attenendosi al contenuto degli stessi commenti.

Per quanto io possa capire i fan della scrittrice che sono insorti alla luce di certe affermazioni e capisca anche chi sentendosi “tradito” abbia deciso di boicottare i libri dell’autrice, traviare il contenuto di un romanzo scrivendo recensioni non veritiere non mi sembra il mezzo corretto per esprimere il proprio pensiero.

TITOLO:L'ickabog
AUTORE: J.K. Rowling
EDITORE: Salani
PAGINE: 274
Alto come due cavalli, occhi infuocati, artigli affilati come rasoi. L’ ickabog sta arrivando…. un tempo il regno di cornucopia era il più felice del mondo. C’erano moltissimo oro, un re con i baffi più belli che si possano immaginare e macellai, pasticceri e casari le cui prelibatezze facevano piangere la gente di gioia. Era tutto perfetto: a parte le paludi nebbiose del Nord, dove si narra vivesse il terribile ickabog. Ogni persona di buon senso sapeva che l’ickabog era solo una leggenda inventata per spaventare i bambini e convincerli a comportarsi bene. Ma le leggende sono strane e a volte assumono una vita propria. Può una leggenda spodestare un re molto amato? Può una leggenda ridurre in ginocchio una nazione un tempo felice? Può una leggenda coinvolgere due ragazzini coraggiosi in avventure sorprendente e inattesa? Scoprite questa fiaba straordinaria, scritta da una delle più grandi narratrici di sempre, sul potere della speranza e dell’amicizia e il loro trionfo su tutte le avversità. Una storia che i piccoli e grandi lettori vorranno leggere e rileggere in una preziosa edizione regalo, arricchita dalle illustrazioni a colori dei giovani vincitori del torneo per le illustrazioni dell’ickabog.

Recensione: “Angeli Ribelli” Sylvia Day

Buon lunedì a tutti!

Iniziamo la settimana con un libro che stazionava nella mia libreria da un po’.
Cioè ma proprio da un bel po’.
Se ne stava lì ancora cellofanato aspettando pazientemente e niente alla fine mi sono arresa e ho ceduto al richiamo.
Troppo drammatica? Che dite ho esagerato?🤔
Mah 

TITOLO: Angeli Ribelli
AUTORE: Sylvia Day
EDITORE: Leggereditore
PAGINE: 309
Adrian Mitchell, un angelo immensamente potente, comanda l’unità speciale dei Serafini, le Sentinelle. Il suo compito è quello di punire i Caduti, angeli che sono diventati vampiri dopo aver commesso il peccato di accoppiarsi con gli esseri umani. Per confinarli in zone designate, Adrian si avvale dell’aiuto dei lycan, creature mutaforma irrequiete che ha assunto per tenere sotto controllo e garantire la sicurezza dei suo soldati e del quartier generale. Ma anche Adrian è stato punito per aver inseguito Shadoe, la donna che ama e che è morta ripetutamente nel corso dei secoli. Ora, dopo quasi duecento anni, ha finalmente ritrovato la sua ultima reincarnazione. E stavolta non vuole lasciarla andare.
Lindsay Gibson, che non ricorda assolutamente il suo passato come Shadoe, prova da subito una feroce attrazione per l’uomo bellissimo e incredibilmente sexy che incontra per caso. Da quel momento in poi viene a conoscenza di un mondo pericoloso fatto di continue battaglie sovrannaturali che ha per protagonisti il suo amante angelo, suo padre vampiro e una rivolta lycan in piena regola. La posta in gioco non riguarda solo il suo amore e la sua vita. Lindsay potrebbe perdere per sempre la sua anima...

Recensione: “Poirot a Styles Court” Agatha Christie

Sognatori bentornati nel mio angolino,

oggi vi parlo di un romanzo che entra di diritto tra i titoli che vanno letti almeno una volta nella vita perché ha dato vita ad uno degli investigatori più famosi al mondo, l’intelligentissimo Hercule Poirot. 

TITOLO
: Poirot a Styles Court
AUTORE: Agatha Christie
EDITORE: Mondadori
PAGINE: 206
Durante la Prima guerra mondiale, un giovane ufficiale inglese, ferito al fronte, viene invitato da un vecchio amico a passare la convalescenza nella sua residenza di campagna. Il soggiorno nella lussuosa dimora sarà però tutt'altro che tranquillo. La padrona di casa, matrigna dell'amico, ha infatti sposato un uomo di vent'anni più giovane di lei, e i figliastri, scavalcati nell'eredità, sembrano tramare qualcosa. La governante di casa è sicura che presto gli avvenimenti precipiteranno e, in breve, la profezia si avvera. La padrona di Styles Court viene avvelenata e i sospetti si accentrano subito sui membri della famiglia. Fortunatamente, nel paese c'è qualcuno che di delitti se ne intende: un buffo profugo belga dai grandi baffi. Fa così la sua prima apparizione Hercule Poirot, un personaggio destinato a rimanere alla ribalta della narrativa poliziesca per oltre mezzo secolo. Pubblicato per la prima volta nel 1920, Poirot a Styles Courtmostra tutta la straordinaria inventiva di una scrittrice che, fin dal suo esordio, rivela una mano esperta e sicura

Recensione: "Il Miliardario e la ragazza sveglia” Annika Matin

Hallo, hallo!
Con ancora l’odore dei cioccolatini di San Valentino nell’aria oggi vi porto un romanzo rosa con sfumature erotiche davvero carino e scorrevole.
Il titolo perfetto per chi è in cerca di una lettura poco impegnativa e divertente.

TITOLO: Il miliardario e la ragazza sveglia
AUTORE: Annika Martin
EDITORE: Triskell Edizioni
PAGINE: 327
Quando mi viene assegnato il compito di trovare un servizio sveglia per il nostro CEO, penso: be’, sarà tanto difficile?Risposta: praticamente impossibile!
A quanto pare, nessuna compagnia al mondo che fornisca un servizio sveglia lo vuole come cliente. Ne hanno tutti fin sopra i capelli di lui.
Ma non voglio perdere il lavoro, quindi inizio io stessa a chiamarlo – ogni santissimo giorno, alle 4:30.
Oh. Mio. Dio.
Sì, avete letto bene: alle quattro e mezza di ogni stramaledetta mattina.
Confesso: Non è che a quell’ora io sia proprio la più docile delle telefoniste. Ciao proprio! Ma chi mai può essere di buonumore alzandosi prima delle galline?
Fortunatamente lui non sembra prendersela troppo per il modo in cui gli dico di portare il culo giù dal letto.
Solo che… più passano i giorni, più diventiamo intimi, e le chiamate si fanno… bollenti.
Tra le rispettive coperte, col chiaro di luna che penetra dalle finestre, ci confessiamo i nostri più peccaminosi segreti.
Però c’è una cosa che lui non dovrà mai scoprire, ed è l’identità della sexy centralinista che lo sveglia ogni mattina. Cosa direbbe se sapesse che è la sua dimessa assistente?
Ma quanto a lungo riuscirò a tenerglielo nascosto?

Recensione: “Io lo chiamo amore” Fabiola D'amico

Eccoci qua anche oggi a parlare di un nuovo romanzo.

Io lo chiamo amore è stato un inatteso regalo di Natale, cosa piuttosto strana visto che è una vita che nessuno mi regala un libro.

E non dico tanto per dire. 

L’ultimo romanzo che mi hanno regalato è Hannibal. 😱 Un libro del 1999. E non parliamo del fatto che è il terzo volume di una trilogia che ovviamente non possedevo.

Si, insomma la mia solita fortuna.😓


TITOLO:
Io lo chiamo amore
AUTORE: Fabiola D'Amico
EDITORE: Newton Compton
PAGINE: 367
Ethan Feldman è un impresario discografico, è sempre attorniato da donne bellissime e non può fare a meno di… portarsele a letto. Il giorno dopo però se ne tiene ben distante perché le considera capricciose, viziate e di umore ballerino. Patty Mc Oween, la sorella del più caro amico di Ethan, fa l’architetto e da un po’ di tempo lo detesta. Perché? Cos'è cambiato tra di loro? Ethan decide di svelare il mistero e cade così nella rete che Ale Miller, proprietaria della Cupido Agency, ha tessuto per lui, una rete fatta di equivoche tentazioni ed erotiche provocazioni...

Segnalazione: “Il duca tradito” Jess Micheals

Buon inizio settimana a tutti!

Inauguriamo la settimana più romantica dell’anno con la segnalazione di un romanzo dalle atmosfere regency, Il duca tradito, terzo capitolo della serie Il Club 1797, firmato da Jess Micheals e tradotto da Isabella Nanni, una lettura romantica con un tocco piccante tutto da scoprire.

TITOLO: Il duca tradito (Serie Il Club 1797)
AUTORE: Jess Micheals
TRADUTTORE: Isabella Nanni
EDITORE: The Passionate Pen LLC
PREZZO: ebook € 3,99 - cartaceo € 14,55
Data di pubblicazione 16 febbraio 2021

Link di acquisto AMAZON 
Disponibile su Kindle Unlimited
Sposa Adelaide Longford è la zitella intellettualoide meno considerata di Londra e a lei va benecosì. Essere ignorata le dà la possibilità di uscire di casa di nascosto e assumeresegretamente le vesti dell’attrice più famosa del momento, Lydia Ford. Recitare su unpalcoscenico e sentire gli applausi di chi la guarda è l’esperienza più emozionante della sua vita.
Fino a quando non entra nella sua vita Graham Everly, Duca di Northfield. Il duca è un uomo distrutto dopo l’umiliante perdita della sua fidanzata di lunga data per colpa del suo presunto migliore amico e iniziano una relazione carnale che le accende la passione in corpo.Graham non capisce perché sia ​​così attratto sia dall’occhialuta e salace Adelaide sia dall’appassionata Lydia, ma ben presto si ritrova emotivamente coinvolto con entrambe e indeciso su quale futuro perseguire.


Segnalazione: "Il fantasma dell'abate: La tentazione di Maurice Treherne" Louisa May Alcott


Buon pomeriggio a tutti!
Oggi vi presento una nuova tradizione ad opera di Isabella Nanni di un romanzo di Louisa May Alcott, famosa autrice di "Piccole donne", che con "Il fantasma dell'abate. La tentazione di Maurice Treherne" ci regala un interessante romanzo gotico. :)

Titolo: Il fantasma dell’abate. La tentazione di Maurice Treherne. 
Autore: Louisa May Alcott 
Traduttore: Isabella Nanni
Editore: autopubblicato dalla traduttrice
Prezzo ebook: € 2,99
Serie: Gli Intramontabili (volume 2)
Data pubblicazione: luglio 2020
Esclusiva Amazon. Link di acquisto: 
https://www.amazon.it/dp/B08CBC92YK/
Inghilterra, seconda metà del XIX secolo. Maurice Treherne è il rampollo del ramo cadetto della nobile famiglia inglese dei Treherne. Una volta rimasto orfano, viene accolto in casa dagli zii e stringe un vincolo particolarmente profondo con il cugino Jasper, suo coetaneo, con cui condivide piaceri e avventure tipiche dei giovani delle classi agiate. Nel corso di un soggiorno a Parigi i due cugini sono coinvolti in un misterioso scandalo che li costringe a lasciare in tutta fretta la capitale francese. Durante il viaggio di ritorno la nave su cui si sono imbarcati naufraga; Maurice salva la vita al cugino rischiando la propria e resta paralizzato alle gambe. Tornati in Inghilterra le sventure continuano a perseguitare Maurice che si ritrova inspiegabilmente diseredato dal vecchio zio e lasciato al buon cuore del cugino. Solo la dolce compagnia della giovane Octavia, la sorella di Jasper, sembra offrirgli un conforto insperato e ridare a Maurice la speranza di un amore puro, contrastato però dalla madre di lei che auspica un’unione diversa. In occasione di una festa a casa dei Treherne un anno dopo l’incidente che gli ha stravolto la vita, il passato ritorna a minacciare le prospettive di Maurice, che sarà più volte tentato di svelare il mistero che circonda gli eventi di Parigi, venendo meno alla parola data. Ma una strana presenza darà una svolta inaspettata alla vita di tutti…
Dall’autrice di “Piccole donne” un romance gotico molto diverso e appassionante.

Segnalazione: "Tutta colpa del tight" Silvia Calandra


“TUTTA COLPA DEL TIGHT” di SILVIA CALANDRA 

COMUNICATO STAMPA 

Modena, Firenze, 25 giugno 2020 – Non c’è abito che si addica meglio di un tight a un contesto Royal e non c’è romanzo che si abbini meglio di “Tutta colpa del tight” al catalogo della Royal Books Edizioni. Era vintage, ma aveva ancora il cartellino attaccato all’etichetta: sono bastate delle forbici, un ago e un rocchetto di filo per trasformare quella di Chris e Thomas in una nuova storia tutta da scoprire. Il 13 luglio “Tutta colpa del tight” di Silvia Calandra arriva sugli store digitali: è tempo di esporlo in vetrina.

Tra la formalità e la fermezza passa una linea sottile, spessa quanto il filo imbastito attorno alla manica di un tight. È una cucitura indispensabile per adattare la stoffa alla circonferenza del polso, ma è provvisoria. Una volta tagliata via, lascia che formalità e fermezza fascino alla perfezione le braccia di Thomas Campbell. Che prima di essere uno stagista, è un british man di polso fatto apposta per l’abito inglese per eccellenza. E al fascino del tight, che gli calza a pennello, cede persino Chris Puccinelli, la sua responsabile.

Recensione: "Mille lettere d'amore" Stacy Hart

Hallo Dreamers!
Pronti per un'altra recensione? 
In realtà non so bene cosa provo nei confronti del romanzo di cui voglio parlarvi oggi perché ho sentimenti fortemente contrastanti a riguardo.
Da una parte l'ho trovata una storia molto carina, coinvolgente e ricca di emozioni, ma dall'altra non è stata all'altezza delle aspettative.
Seguitemi che ora vi spiego tutto.

TITOLO: Il diario di Mr. Darcy
AUTORE: Amanda Grange
EDITORE: Tre60
PAGINE: 320
Ci sono scelte che cambiano la vita. Ho passato ogni giorno degli ultimi sette anni a rimpiangere la mia: lui se n'è andato e io non l'ho fermato. Gli ho scritto mille lettere senza ricevere risposta: le mie parole si sono disperse come petali al vento, lasciandomi sola con il mio rimorso. E ora è tornato. Riconosco a malapena l'uomo che è diventato, ma vedo ancora in fondo ai suoi occhi un barlume del ragazzo che mi ha chiesto di essere sua per sempre, il ragazzo a cui ho spezzato il cuore. Forse, se le cose fossero state diverse, avremmo potuto essere felici. Ma adesso ho una seconda occasione, e sono disposta a fare qualunque cosa per non lasciarmela sfuggire.

Audiorecensione: "La ballata dell'usignolo e del serpente" Suzanne Collins

Buon pomeriggio Sognatori, 

Finalmente riesco a parlarvi di questo libro! È da quando è stata data la notizia della pubblicazione che non vedevo l'ora di mettere le mani sul prequel degli Hunger Games, La ballata dell'usignolo e del serpente e sebbene diverso da come mi aspettassi, questo romanzo si è rivelato una lettura veramente affascinante.

In realtà più che una lettura è stato un ascolto visto che ad accompagnarmi nel mondo di Panem è stata la voce di Diego Baldoin, la cui narrazione è ben fatta e ha sicuramente contribuito a rendere l'ascolto di questo libro estremamente piacevole.

Prima di iniziare vi avverto che per quanto io abbia cercato di evitare spoiler espliciti, per poter parlare di ciò che mi è piaciuto del libro qualche allusione a ciò che accede è inevitabile. ;)

TITOLO: La ballata dell'usignolo e del serpente
AUTORE:  Suzanne Collins
EDITORE: Mondadori
PAGINE: 528
È la mattina della mietitura che inaugura la decima edizione degli Hunger Games.
A Capitol City, il diciottenne Coriolanus Snow si sta preparando con cura: è stato chiamato a partecipare ai Giochi in qualità di mentore e sa bene che questa potrebbe essere la sua unica possibilità di accedere alla gloria. La casata degli Snow, un tempo potente, sta attraversando la sua ora più buia. Il destino del buon nome degli Snow è nelle mani di Coriolanus: l’unica, esile, possibilità di riportarlo all’antico splendore risiede nella capacità del ragazzo di essere più affascinante, più persuasivo e più astuto dei suoi avversari e di condurre così il suo tributo alla vittoria.
Sulla carta, però, tutto è contro di lui: non solo gli è stato assegnato il distretto più debole, il 12, ma in sorte gli è toccata la femmina della coppia di tributi.
I destini dei due giovani, a questo punto, sono intrecciati in modo indissolubile. D’ora in avanti, ogni scelta di Coriolanus influenzerà inevitabilmente i possibili successi o insuccessi della ragazza.
Dentro l’arena avrà luogo un duello all’ultimo sangue, ma fuori dall’arena Coriolanus inizierà a provare qualcosa per il suo tributo e sarà costretto a scegliere tra la necessità di seguire le regole e il desiderio di sopravvivere, costi quel che costi

Audiorecensioni: "Orgoglio e pregiudizio" Jane Austen

Prima di iniziare un giusto avvertimento. A differenza delle altre audiorecensioni, che sono semplicemente recensioni di audiolibri, in questa più che parlarvi del contenuto del romanzo di Jane Austen, Orgoglio e pregiudizio, vorrei soffermarmi sulla particolarità del formato da me scelto; l'audiolibro che ha come narratrice Paola Cortellesi.


Come ho accenato nel post sui pro e contro degli audiolibri, erano anni che morivo dalla voglia di mettere le mani, o meglio le orecchie, su questo testo in particolare.
E vi dirò di più, è stato proprio il fatto che fosse Paola Cortellesi a fare da narratrice a convincermi a dare una nuova possibilità a questo formato (e magari anche il desiderio di ascoltare la saga di Harry Potter letto da Pannofino). :P

Recensione: "Sanditon" Jane Austen


Ben tornati Sognatori!
Oggi sono alle prese con una recensione difficile perché voglio parlarvi di Sanditon l'ultimo romanzo di Jane Austen, quello che purtroppo la scrittrice non riuscì mai a finire di scrivere.
Leggere un libro incompiuto è strano e parlarne è molto difficile. Ho letto libri che all'inizio avevo detestato e che alla fine mi sono rimasti nel cuore, dunque come si fa ad esprimersi su una storia di cui non abbiamo altro che un inizio promettente?


TITOLO: Sanditon
AUTORE: Jane Austen
EDITORE: Newton Compton
PAGINE: 120
Trasformare la tranquilla cittadina di Sanditon in una stazione balneare alla moda: è questo il sogno di Mr Parker, imprenditore entusiasta e determinato. Charlotte, figlia di un proprietario terriero della zona, è l’eroina di questo romanzo: è tentata dall’idea di Mr Parker ma al tempo stesso comprende le ragioni del padre, restio al grande cambiamento. Sidney Parker è invece il personaggio maschile positivo, interessato al nuovo ma senza l’eccesso caricaturale del fratello. Sarà lui l’uomo giusto per Charlotte? Il manoscritto di Sanditon fu abbandonato da Jane Austen il 18 marzo 1817, esattamente quattro mesi prima della morte. Era già malata da un anno, ma questo testo non reca tracce di dolore o pessimismo e, sebbene incompiuto, è un chiaro frutto del genio comico che da sempre attraversa la sua vena narrativa.

Segnalazione: "I luoghi oscuri del cuore" Jill Barnett

Hallo, hallo!!
Ben tornati a tutti! Oggi vi voglio presentare il nuovo libro di Jill Barnett, I luoghi oscuri del cuore, una lettura che si preannuncia ricca di emozioni.♥

Titolo: I luoghi oscuri del cuore
Autore: Jill Barnett
Editore: Babelcube Inc.
Traduttore: Marianna N.
Prezzo: 5,77 euro su Amazon
Store in vendita: Amazon, Kobo, IBS, LaFeltrinelli.it, GooglePlay e Apple. 

L’autrice bestseller del New York Times, Jill Barnett trascina i lettori nella calda costa della California in una storia profondamente commovente sul potere del perdono.

Una sera fatidica cambia la vita e il destino di tre donne innocenti: Kathryn, Laurel e Julia Peyton quando incrociano la strada del ricco magnate del petrolio californiano Victor Banning e i suoi nipoti Jud e Cale, che ha allevato per diventare proprio come lui: predatori affamati in un mondo uomo-mangia-uomo... Almeno fino a quando non incontrano una giovane donna di nome Laurel Peyton e tra loro cambia tutto.

Dicono de I luoghi oscuri del cuore:
Ritmo veloce e provocatorio… I luoghi oscuri del cuore è un romanzo potente sul destino, le scelte, i legami familiari, e il modo in cui sono tutti connessi con le nostre vite.”
L’autrice de L’usignolo bestseller del New York Times, Kristin Hannah

Recensione: "Siamo tutti fatti di molecole" Susin Nielsen

Buon Lunedì Sognatori!
Dopo una settimana di latitanza, sono pronta a rimettermi in pari con le recensioni iniziando da questo romanzo per ragazzi molto carino.

TITOLO: Siamo tutti fatti di molecole
AUTORE: Susin Nielsen
EDITORE: Il Castoro
PAGINE: 262
Ashley: A essere del tutto sincera al cento per cento, io proprio non lo capisco come abbia fatto la mamma a innamorarsi di Léonard. Ma dato che non si era mai accorta che mio padre è gay, forse non dovrei stupirmi tanto. Solo che ora tocca a me subirne le conseguenze: Léonard e quel nanerottolo di suo figlio Stewpidart si sono trasferiti a casa nostra! Aiuto! I miei genitori vogliono rovinarmi la vita! Stewart: Al mondo ci sono molti misteri che la scienza ancora non ha spiegato. Per esempio: la mia quasi-sorella Ashley è sorda, o finge di non sentirmi? Perché sbaglia sempre il mio nome e quello del mio gatto Schrödinger? Ma soprattutto: perché mi odia? Ora che io e papà ci siamo trasferiti a casa sua, andiamo anche alla stessa scuola. Speriamo bene... Ashley e Stewart si ritrovano a far parte della stessa famiglia. Cosa può succedere quando due mondi così lontani entrano in rotta di collisione?

Recensione: "Mister Romance" Leisa Rayven

A fronte di un Lunedì non partito nel migliore dei modi (che poi è un modo carino per dire che è stata una giornata di m...), oggi vi parlo di un romanzo veramente molto carino, romantico e leggero. Insomma una lettura che mi pare perfetta per distrarsi dalla tensione di questi giorni.


TITOLO: Mister Romance
AUTORE: Leisa Rayven
EDITORE: Newton Compton
PAGINE: 363
Max è un uomo bellissimo, carismatico e passionale e ha una doppia identità. Di notte diventa Mister Romance, un escort che può far avverare ogni fantasia. Le regole sono chiare: niente sesso, ma serate di corteggiamento che stanno facendo impazzire donne e ragazze dell’alta società newyorkese. Su richiesta Mister Romance può diventare un presuntuoso miliardario, un cattivo ragazzo con il cuore d’oro o un motociclista ribelle. Max è abile a trasformarsi, ma sta molto attento a tenere la sua vera identità segreta. La giornalista investigativa Eden Tate ha sentito parlare del leggendario Mister Romance ed è determinata a pubblicare un articolo sull’uomo che sta guadagnando una fortuna affascinando ricche e annoiate signore. Pur di mantenere al sicuro il suo anonimato e quello delle sue clienti, Max sfida Eden a concedergli tre appuntamenti. Se lei non si innamorerà di lui, avrà tutto quello che le serve per il suo articolo. Eden non ha dubbi: è sicura di poter resistere al fascino dell’uomo misterioso, ma quando il vero Max ammetterà di essersi innamorato di lei, dovrà capire se si tratta della verità o di un altro dei trucchi di Mister Romance.

Segnalazione: "Non ti farò mai del male" Ve Ra

Buongiorno a tutti e ben ritrovati!
Questa mattina scopriamo insieme Non ti farò mai del male scritto. :)

TITOLO: Non ti farò mai del male
AUTORE: Ve Ra
EDITORE: Self publishing
PAGINE: 510
Geneva e Sebastian si conoscono sin da bambini, da subito diventano migliori amici, prendendosi cura l’uno dell’altro.
Geneva è una bambina timida e il suo migliore amico la aiuterà con questa insicurezza, oltre anche alla sua altezza, problema per cui tutti la deridono. Con il passare del tempo Geneva si renderà conto di non avere altri amici oltre Sebastian. Questo la farà sentire sola e demoralizzata, a tal punto da rinnegare i sentimenti che prova per lui. Lei farà di tutto per non arrendersi all’amore, con il timore di perdere il suo migliore amico e restare sola.
Sebastian è un ragazzo semplice, ama il disegno e adora passare il tempo con Geneva; è il classico bravo ragazzo.
La loro amicizia si evolverà in amore, ma non sarà facile abbandonarsi a questo sentimento. Lui non sa che la sua migliore amica prova lo stesso per lui e che ha il terrore di perderlo a tal punto da non rischiare di rovinare la loro amicizia.
Quando alla fine proveranno a stare insieme il destino farà in modo che si allontanino e soffrano.
Riusciranno a trovare la felicità tra le braccia dell’altro o saranno destinati a restare semplici amici?.