Segnalazione: “Il duca silenzioso” Jess Micheals

 Buon pomeriggio Sognatori e ben tornati nel mio angolino!

oggi vi voglio segnalo il quarto volume della serie Il Club del 1797, Il duca silenzioso, in uscita proprio domani. Per le amanti del genere si preannuncia una storia tutta da scoprire, soprattutto perché ha un "Grado di sensualità: potrebbe scottarvi le dita mentre sfogliate le pagine “😳
In attesa dell’uscita potete trovare più avanti un piccolo estratto, giusto per solleticare la vostra curiosità!😘

Titolo
: Il duca silenzioso (titolo originale: The silent duke) 
<
Autore: Jess Michaels
Traduttore: Isabella Nanni
Editore: The Passionate Pen LLC
Genere: Romance storico
Prezzo ebook: € 3,99 – disponibile anche in Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: € 14,55
Data pubblicazione: 13 aprile 2021

Serie: Il Club del 1797

Link di acquisto Amazon

Nato muto, Ewan Hoffstead, Duca di Donburrow è stato maltrattato dal padre malvagio e dai suoi miserabili fratelli minori fino a quando non è intervenuto uno zio a salvare la situazione. Tuttavia, porta con sé le cicatrici del proprio passato, inclusa la terribile convinzione che forse una "persona come lui" non merita davvero il titolo che suo zio gli ha preservato combattendo duramente in suo favore.
Charlotte, rimasta vedova di recente, agli occhi della società è la virtuosa Contessa di Portsmith, ma quando è con Ewan, si sente ancora la ragazzina estasiata che lo ha incontrato decenni prima, quando suo fratello era il migliore amico di lui e di suo cugino.
Un viaggio programmato per trascorrere il Natale con le loro famiglie nella tenuta di Ewan riunisce i vecchi amici. Ma quando una tempesta impedisce agli altri di arrivare in tempo, Charlotte decide di smettere di vivere nella paura e di conquistare l’uomo che ha desiderato e amato per tutta la vita. Ewan non può resistere alla sua seduzione, ma teme di cedere al suo cuore. Soprattutto quando la famiglia che si era sbarazzata di lui ritorna e minaccia non solo la sua vita, ma quella della donna che ama.

Recensione: “Il nodo Windsor” S. J. Bennet

Buon pomeriggio a tutti e ben tornati!

Oggi vi parlo de Il nodo Windsor un romanzo giallo decisamente originale che si preannuncia come il primo volume di una serie veramente carina.
Ringrazio tanto Mondadori per avermene inviato una copia e dato la possibilità di scoprire questa piccola chicca! :)

TITOLO: Il nodo Windsor
AUTORE: S.J. Bennet
EDITORE: Mondadori
PAGINE: 352
È un mite inizio di primavera al castello di Windsor e la regina Elisabetta si sta preparando per le celebrazioni del suo novantesimo compleanno. Le attività tuttavia sono bruscamente interrotte non appena il giovane pianista russo che ha deliziato gli ospiti la sera precedente viene ritrovato cadavere, completamente nudo, appeso in camera sua con la cintura della vestaglia. Quando le indagini si concentrano sulla servitù, la regina capisce che la polizia sta seguendo la pista sbagliata. Con l'aiuto dell'inesperta ma solerte assistente Rozie Oshodi, appena assunta dopo una breve carriera come bancaria e tre anni trascorsi nella reale artiglieria, Sua Maestà decide di vederci chiaro, dando finalmente spazio alla grande passione che coltiva segretamente fin da ragazzina, quella dell'investigazione.

Film e serie tv oltre ai libri c’è di più #6

Finalmente ci siamo, il weekend è arrivato! E cosa farete in queste prime giornate primaverili?

Niente, ovviamente perché con questa situazione è meglio non uscire di casa. 😭

Aspettando tempi migliori io continuo a consigliarvi film e serie tv con cui occupare il tempo e questa settimana tocca a due film tratti da romanzi per ragazzi davvero famosi.

Il primo è Coraline e la porta magica un film d’animazione del 2009 realizzato in stop motion basato sul romanzo di Neil Gaiman della durata di 100 minuti.

Come spesso accade ci sono alcune differenze rispetto che stemperano il mood un po’ dark del libro, alcuni tagli qui, piccole aggiunte di là... ma niente di esagerato. 

Assolutamente da guardare!

Nasce il laboratorio ‘Divertiti e sogna’ di Diletta Nicastro

Il laboratorio gratuito parte a Roma e prevede sfide e indovinelli per i giovanissimi.
Perché la cultura non si deve fermare. Perché la cultura è il nostro futuro.

A febbraio Diletta Nicastro, scrittrice creatrice della saga mystery ‘Il mondo di Mauro & Lisi’, incentrata sul Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, aveva lanciato il motto ‘Divertiti e sogna’ indirizzato ai giovani italiani affinché, dopo un anno di chiusure e restrizioni, si riappropriassero dei loro sogni e del diritto alla gioia (e alla cultura).

Il motto è stato subito accolto da un gruppo di madri di Roma, che ha dato il via ad un’iniziativa con la finalità di dare ai propri figli, provati dalla situazione attuale, un’occasione non solo di lettura, di approfondimento e di gioco, ma anche (e soprattutto) di condivisione, incontro e socializzazione.

Recensione: “Midnight sun” Stephanie Meyer

Sognatori ben tornati!
 Questa settimana partiamo parlando di un libro che per vedere la luce ha impiegato “solo” 15 anni.
Alla faccia di ogni gravidanza, eh!

Parlo ovviamente dell’ultimo capitolo della Twilight saga, roba che i quindicenni di allora adesso sono non fanno più parte del pubblico Young Adult a cui dovrebbe essere indirizzato.
Insomma bene, ma non benissimo!🤦🏻‍♀️

TITOLO
Midnight sun
AUTOREStephenie Meyer
EDITOREFazi editore
PAGINE767
Vedevo benissimo quanto sarebbe stato facile innamorarsi di lei. Esattamente come cadere: senza sforzo. Impedirmi di amarla era l’opposto, era arrampicarmi su uno strapiombo, una mano dopo l’altra, un’impresa estenuante, come se possedessi soltanto le forze limitate di un umano».Quando Edward Cullen e Bella Swan si sono incontrati in Twilight, una storia d’amore destinata a diventare iconica ha avuto inizio. Ma finora questa storia è stata raccontata soltanto dal punto di vista di Bella. Finalmente, i lettori possono conoscere la versione di Edward in quest’attesissimo nuovo romanzo, Midnight Sun.
Vissuta nei panni del bellissimo vampiro, questa storia assume una veste tutta nuova, decisamente più cupa. L’incontro con Bella è la cosa più spaventosa e più intrigante che gli sia mai successa nella sua lunga vita da vampiro. Mentre apprendiamo nuovi, affascinanti dettagli sul suo passato, capiamo perché questa sia la sfida più difficile della sua esistenza. Come può seguire il suo cuore, se ciò significa mettere Bella in pericolo?
Con Midnight Sun Stephenie Meyer ci fa tornare in quel mondo che ha incantato milioni di lettori e ci regala un epico romanzo sui piaceri e sulle devastanti conseguenze dell’amore immortale.
Finalmente dopo … anni dalla pubblicazione del primo libro la Twilight saga arriva al termine con forse uno dei libri che più è stato atteso dai fan, Midnight sun, ovvero la storia di Twilight ma narrata dal punto di vista di Edward.

Segnalazione: “Il nodo Windsor” S.J Bennet

Buon sabato Sognatori e ben tornati!
Oggi sono qui per presentare un giallo molto originale edito Mondadori che non dovete assolutamente farvi scappare.
Non vedo l’ora di parlarvene nel dettaglio nei prossimi giorni!😘


TITOLO: Il nodo Windsor
AUTORE: S.J. Bennet
EDITORE: Mondadori
PAGINE: 352

È un mite inizio di primavera al castello di Windsor e la regina Elisabetta si sta preparando per le celebrazioni del suo novantesimo compleanno. Le attività tuttavia sono bruscamente interrotte non appena il giovane pianista russo che ha deliziato gli ospiti la sera precedente viene ritrovato cadavere, completamente nudo, appeso in camera sua con la cintura della vestaglia. Quando le indagini si concentrano sulla servitù, la regina capisce che la polizia sta seguendo la pista sbagliata. Con l’aiuto dell’inesperta ma solerte assistente Rozie Oshodi, appena assunta dopo una breve carriera come bancaria e tre anni trascorsi nella reale artiglieria, Sua Maestà decide di vederci chiaro, dando finalmente spazio alla grande passione che coltiva segretamente fin da ragazzina, quella dell’investigazione.


S.J. Bennett cattura la voce di Sua Maestà con incantevole umorismo e intelligenza, in un mistero appassionante che ritrae le atmosfere e i personaggi di palazzo con grande fascino e precisione.

Il primo di una brillantissima nuova serie di gialli, con protagonista la Regina Elisabetta nei panni di investigatrice segreta.

"Miss Marple incontra The Crown" - THE BOOKSELLER
"Come un episodio di The Crown, accompagnato da una piccante spolverata di giallo" - DAILY MAIL


S.J. BENNETT

S.J. Bennett è una scrittrice inglese. Ha conseguito un dottorato in letteratura italiana presso l'università di Cambridge e vive a Londra. Esperta appassionata della monarchia britannica, tiene a precisare che questo romanzo è frutto della sua immaginazione: per quel che è dato sapere, la regina in privato non fa l'investigatrice.

Recensione: “Ricco e Ribelle” Vi Keeland, Penelope Ward

Ben ritrovati Sognatori nel mio angolino!

Parliamo oggi di un romanzo che mi è piaciuto moltissimo.
Diciamo così se conoscete lo stile i Vi Keeland e Penelope Ward non rimarrete delusi!😊

TITOLO: Ricco e ribelle
AUTORE: Vi Keeland. Penelope Ward
EDITORE: Newton Compton
PAGINE: 244
Istruzioni per organizzare un’indi­menticabile estate negli Hamptons: cercare un appartamento in affitto in un posto fantastico sulla spiaggia; trovare un lavoro in una meta ben frequentata. Fatto.Istruzioni per rovinare una bellissima vacanza negli Hamptons: innamorarsi dell’unico tizio che indossa una giacca di pelle, con la barba lunga e gli occhi profondi. Quello che non c’entra niente con tutta la gente alla moda del posto. Esattamente: l’ uomo che alla fine della stagione non potrai avere. Fatto. Il mo­tivo? Il tizio in questione è il tuo capo, sexy e tatuato. Ed è insopportabile. O almeno così mi sembrava. Tutto è co­minciato quando una sera mi ha or­dinato di salire sulla sua macchina per riaccompagnarmi a casa, perché non voleva che andassi a piedi, al buio. È cominciata così. E poi, un po’ alla volta, alcune delle sue difese hanno iniziato a crollare. Non mi sarei mai aspettata che noi due, opposti all’apparenza, ci saremmo avvicinati tanto. Non dovevo innamorarmi di lui, soprattutto perché ha chiarito da subito che non voleva impegnarsi. E così, con il passare del tempo, la mia estate è diventata molto più interessante. E complicata. Tutte le cose belle hanno una fine, no? La nostra non so proprio come immaginarla