Visualizzazione post con etichetta Home page. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Home page. Mostra tutti i post

Perché diciamo “Anno bisesto, anno funesto"

Buongiorno Sognatori, Eh si, se non ve ne foste accorti questo 2024 avrà un giorno in più e già si sente risuonare nell'aria il vecchio detto "Anno biesto, anno funesto". Ma da dove nasce questa credenza? La credenza che gli anni bisestili siano sfortunati ha origini antiche, infatti già in epoca romana era diffusa questa superstizione. L'anno bisestile nasce per colmare il divario tra il calendario classico (quello di 365 giorni a cui ci riferiamo abitualmente) e il calendario astronomico che vuole che l'anno abbia una durata maggiore, ovvero di 365 giorni 5 ore 48 minuti e 48 secondi. Dato che avere un anno di questa durata era un pelino scomodo, il problema è stato risolto inserendo un giorno in più ogni quattro anni, "recuperarendo" il tempo che avanzava ed essendo Febbraio il mese più corto il giorno in più è stato piazzato lì, così ogni quattro anni il mese ha 29 giorni e non 28, Tornano al discorso della sfortuna, gli antichi ritenevano che quel tempo in più fosse diverso, era visto con diffidenza (e si vede che il politically correct ancora non era diffuso) rappresentando una sorta di tempo fuori dal tempo che acquisiva quasi un valore magico. Inoltre non aiutava il fatto che Febbraio fosse per i romani un mese infausto dato che dal 13 al 21 si svolgeva una celebrazione dedicata ai defunti. La credenza, diffusa in seguito nell'Europa cristiana, è arrivata in qualche modo fino a noi. Tuttavia non tutti ritengono che gli anni bisestili siano sfortunati. Ad esempio in Irlanda la tradizione vuole che il 29 Febbraio sia il giorno in cui le donne propongono agli uomini di sposarle. Ecco qua svelato quindi il mistero dietro al detto "Anno bisesto, anno fuenesto".E voi conoscevate l'origine di questa credenza?

Sono tornata!

Spero...
Se questo blog parlasse di pubblicità inizierei citando lo spot dell’acqua Lete gridando nell'etere “ehilà, c’è nessuno?” come la povera particella di sodio.
Ma giacché qui si parla di libri, opterò per un inizio più elegante e drammatico

Sono passati più di tre anni dall’ultimo post di questo blog e come Frodo mi chiedo 
“Come fai a raccogliere le fila di una vecchia vita?”
Ora potrei appiopparvi un pippone infinito su cosa mi è successo dall'ultima volta che ci siamo sentiti. Ma non mi pare il caso. Vi faccio un breve riassunto che è meglio.

Perdo il lavoro. Chiedo la  disoccupazione. Trovo un nuovo lavoro. Studio. Cambio lavoro. Vinco un concorso. Mi licenzio. Cambio vita, lavoro e città.
Cerco casa. Non trovo casa. Faccio la pendolare. Mi rendo conto che non ce la faccio a fare la pendolare. Cerco di nuovo casa. Breve attimi di stress vari. Trovo casa. Trasloco. Il delirio.

In arrivo l'ultimo capitolo di Cinquanta sfumature: “Freed" as told by Christian

 Buongiorno Sognatori,

apriamo la settimana con una notizia che le fan di Cinquanta sfumature aspettano da tanto, ovvero la pubblicazione del terzo e ultimo capitolo della trilogia as told by Christian.

In questo la James sembra essere stata più magnanima di altre autrice senza fare nome (cough...cough...Stephanie Mayer) le cui fan hanno dovuto aspettare SOLO 15 anni per poter leggere il romanzo dal punto di vista del protagonista maschile.😅

 Sembra infatti che El James già da tempo fosse a lavoro su Freed la cui pubblicazione è prevista, almeno in America e in UK, per il 1 giugno 2021.

La notizia annunciata dalla James e dal suo editore ha decisamente carattere ufficiale ed infatti sul suo sito le più impazienti possono già trovare un estratto contenente il primo capitolo, religiosamente in lingua originale (mi pare ovvio😅).

Alle fan non rimane che fantasticare sulla cover del prossimo libro e armarsi di pazienza che il primo giugno è vicino.

E voi che farete? Leggerete questo romanzo?


Audiolibri: promossi o bocciati?

In questo periodo di quarantena per alleviare la noia mi sono ritrovata a fare di tutto. Ho pulito tutto il pulibile, ho cucinato (e mangiato aihmè) tutto il cucinabile, ho imbiancato tutto l'imbiancabile.
Per farvi capire cosa sono arrivata a fare, vi basti sapere che in una delle sessioni di pulizia ho trovato anche uno di quei disegni che si dipingono seguendo i numeri, regalato da Dio-solo-sa quale parente secoli fa che avevo dimenticato in soffitta, l'equivalente fisico del mio inconscio, perché chiunque abbia mai provato a farne uno, soprattutto se di piccole dimensioni, sa che è pura follia (ma è anche estremamente rilassante, motivo per cui me ne devono arrivare altri 3)!
Si, sono una persona coerente! :)

In genere quando faccio cose che non richiedono grandi livelli di concentrazione, mi piace avere in sottofondo "qualcosa" a farmi compagnia (molto spesso la tv). Poi un giorno mi sono detta perché non provare un audiolibro?

L'incrollabile fascino di Mr. Darcy

Buon pomeriggio Sognatori!

Oggi vorrei fare con voi quattro chiacchiere librose. :)
Ultimamente ho letto un paio di romanzi ispirati al classico di Jane Austen Orgoglio e Pregiudizio che mi hanno offerto lo spunto per un paio di riflessioni.

Tra gli ideali maschili che da tempo alimentano le fantasie romantiche di noi povere lettrici spicca sicuramente il fascinoso ♥ Mr Darcy ♥ e mi sono chiesta perché. Perché lui tra tutti i personaggi della Austen? Perché lui tra i protagonisti di romanzi altrettanto amati? Perché non il passionale Heathcliff o il macchinoso Rochester?


Ora non prendete questa come un'analisi letteraria, ma io una risposta me la sono data.

E anche se come sempre arrivo un po' in ritardo...



Come è avete passato il periodo delle feste?
Io potrei riassumere il mio con una sola parola: abbuffata!
In pratica non abbiamo fatto che mangiare e tra un pasto e l'altro cucinavamo, roba che adesso mi viene la nausea solo a passare davanti alla cucina! ^_^
(Seh come no...)

Per iniziare bene il nuovo anno, che sembra aver solleticato la mia quasi defunta voglia di leggere, mi sono concessa un paio di regali a tema libroso che muoio dalla voglia di condividere con voi!

Il primo è il poster dei 100 libri da leggere (e no non corrisponde alla famosa lista stilata dall BBC)
Ora datemi pure della matta ma la soddisfazione che provo nel grattare quei quadratini è semplicemente indescrivibile.
Questa è la situazione ad inizio anno e spero proprio di scoprire qualche altra bellissima illustrazione prima del prossimo 31 dicembre! ;)

 

Il secondo, che in realtà non è un oggetto ma una serie di oggetti, sono i Crea Me di Daniela, ovvero Miss Creamy Creamy una youtuber che seguo da tanto e mi piace da matti. Quando ho visto le sue cartocose non ho saputo resistere e ho fatto incetta.
Dire che sono meravigliose è poco.
Il set completo è composto da un Bullet Jurnal fantastico, da personalizzare finché si vuole ma con tutta la parte noiosa degli schemi già fatta.
Poi c'è un quadernino da tenere in borsa o da usare per dare sfogo alla creatività ed infine l'Ispired un oggettino che io trovo in egual misura rilassante e stimolante.
Si lo so... la coerenza questa sconosciuta.
Se come me fate più danni al vostro portafoglio entrando il cartoleria che in un negozio di scarpe, allora credetemi vale la pena andare a sbirciare tra i suo prodotti.;)

Dunque dotata dei miei nuovi acquisti non vedo l'ora di scoprire le sorprese che riserverà quest'anno!

E voi vi siete concessi qualche regalino quest'anno?? ;)

Riaggiorniamoci!!

Eccomi di nuovo qua, sorprendentemente viva e vegeta anche se perennemente perseguitata dalla sfiga.
No, sul serio, quest'anno è stato un succedersi di cose negative. Dalla perdita del lavoro ai problemi di salute e in ultimo, per non farmi mancare proprio niente, la folgorazione del pc (no comment).

Sfighe a parte questo 2019 sta andando un po' così. Tanti cambiamenti, tanti imprevisti che si sono sommati ad un momento di crisi personale.
Devo ammettere che a volte mi sento un po' persa e di certo anche questo ha contribuito all'andamento a singhiozzo del blog. Più di una volta ho pensato di chiudere, senza mai riuscire ad andare fino in fondo. Se da un lato non mi sembra giusto portare avanti il blog in questo modo, pubblicando quando me la sento, quando ho voglia di condividere qualcosa con gli altri, dall'altra non riesco a rinunciare a questo spazio che mi ha dato e continua a darmi tanto (e forse in questo sbaglio).

E... niente. Vorrei dire che sono pronta a tornare al 100%, ma tanto ogni volta che l'ho scritto è sempre, e sottolineo sempre, successo qualcosa che mi ha puntualmente fatto rimangiare la promessa. Quindi diciamo che per adesso le cose vanno così e il massimo che posso fare è essere sincera con le anime coraggiose che ancora mi seguono. :)



Misteri D'Italia, il concorso letterario lanciato da NPS Edizioni


Buon pomeriggio Sognatori!!!

Dopo essere sparita per un po', eccomi finalmente di ritorno sulla blogsfera.
Riniziamo subito con un'iniziativa davvero interessante promossa dall'associazione Nati per scrivere che sono sicura intrigherà tutti quelli che hanno un libro nel cassetto. ;)
Di seguito vi lascio il comunicato stampa del concorso letterario e naturalmente vi rinvio al sito di NPS per il regolamento e ulteriori dettagli.

A questo punto non mi resta che fare un grandissimo in bocca al lupo a tutti i partecipanti!

Scusate!!

Ce la posso fare.
Ripetiamolo tutti insieme tre volte che magari è come per i desideri che così si avverano.

Che il mio leitmotiv fosse Mai una gioia lo avevo già appurato da tempo, ma quest'anno stiamo un pelino esagerando con le sfighe.

E passi per il licenziamento.
E passi per il tradimento di alcune "amiche".
E passino anche i casini in famiglia.
Perché almeno ho la salute... 
Seh magari!
Ultimamente anche quella non va poi così bene  (ma aspettiamo le prossime analisi del sangue per dirlo).
Insomma quest'anno la sfida non è cavarsela, ma SOPRAVVIVERE.

Pasqua: la grande delusione

Lo so, lo so.
Questo è il secondo post chiacchiericcio in due giorni, però che vi devo dire, io con qualcuno mi dovevo pure sfogare.
Ecco cosa è successo.

Sono anni che mando sottili messaggi subliminali ai miei familiari con uno scopo preciso, farmi regalare l'uovo di Pasqua. Perché a me non importa se sono grande, io l'uovo di cioccolato lo voglio. Punto.
Quindi con il dovuto anticipo ho buttato là l'argomento, sempre con grande discrezione, ovviamente.

E tanto per essere chiari, con sottili messaggi subliminali intendo più o meno una cosa così

Io: "Mi spiegate perché non dovrei avere un uovo anche io?"
Loro (dicasi uno qualsiasi dei miei familiari) "Perché sei grande." in genere rispondono senza prestare troppa attenzione.
Io: "'Mbe?! Che vuol dire? La cosa dell'uovo non ha mica una scadenza! Avanti Maaa."
Ma': "Senti tuo padre è lui che fa la spesa."
Io: "Papooo..."
Papo: "No, io di ste cose non ne voglio sapere niente. Anzi se vai via compra le uova per i bimbi."
Appunto.
Oltre danno pure la beffa.

Buona Pasquetta e...


Se state leggendo questo post, congratulazioni, siete tra i fortunati sopravvissuti dell'abbuffata Pasquale.

Eh si perché, non so da voi, ma a casa mia ogni volta che c'è una festa è come essere ad una specie di Hunger Games al contrario, pochi sono coloro che saranno in grado di lasciare la tavola reggendosi sulle proprie gambe: antipasti, primi, contorni... ad un certo punto diventa una trincea, un fuoco incrociato di bottoni che saltano. E allora un grido si alza
"Salvate il sodato Aly." 

Io ce l'ho fatta, ma il mio pensiero va a coloro che hanno ancora davanti a sé l'ultima prova, l'abbuffata serale. A voi, anime coraggiose, va il mio pensiero e
Possa la fortuna essere sempre a vostro favore

BOOK TAG



Buon Pomeriggio Sognatori!
Giusto per non smentirmi mai, invece della recensione promessa ieri, oggi vi faccio compagnia per un Book Tag (sia mai che rispetti un progetto, per carità) e colgo subito l'occasione per ringraziare Ilaria del Blog Buona lettura per avermi nominata! ♥

REGOLE:
Seguire e taggare il blog che ti ha nominato
Rispondere alle sue 10 domande
Nominare a tua volta 10 blogger
Formulare a tua volta 10 domante per i blogger che hai nominato e che possono essere su vita privata, viaggi, cinema, estetica, musica, serie tv, libri, cibo.
Informare i blogger della nomination


1- Preferisci fare acquisti in libreria o online?
Finché si tratta di comprare libri mi va bene tutto, libreria, siti web, bancarelle dell'usato... mi basta non tornare a casa a mani vuote! 😋

2- Ti sei mai imbattuto/a in un personaggio letterario dal carattere molto simile al tuo?
Diciamo che mi è capitato di imbattermi in personaggi in cui mi sono ritrovata anche se solo per alcuni aspetti.

Quando la sfiga regna sovrana....

Eccomi di nuovo qua, pronta a ripartire!



E sì, vorrei dire che sono tornata fresca e riposata dopo una settimana di stop, ma in realtà ho la febbre e un mal di testa atroce.


Facciamo un attimo il punto degli ultimi eventi (e se straparlerò daremo la colpa alla febbre).
Come vi ho raccontato nell'ultimo post mi sono presa questi giorni per prepararmi per un concorso e quindi sono stati momenti di studio matto e disperatissimo.

BLOG IN PAUSA

Sognatori piccolo post per annunciare che il blog fino al prossimo giovedì si prende una piccola vacanza.

Ormai il concorso si avvicina e sto studiando talmente tanto da non aver tempo per leggere (da qui l'assenza del consueto appuntamento con il WWW) o per dedicarmi ai post con la giusta concentrazione. Dunque prima di fare le cose giusto perché "devo" farle preferisco prendermi del tempo per poi ripartire alla grande (se lo stress non mi ammazza prima).

Quindi per i prossimi sette giorni farò come Leopardi e mi abbandonerò ad uno studio matto e disperatissimo. Si, ok i suoi erano 10 anni, io ho dovuto fare tutto in 28 giorni, ma non stiamo a cavillare. XD




Noi dunque ci risentiamo il prossimo giovedì un abbraccio grande a tutti e Stay tuned!!! ♥♥♥




Chiacchieramo un po'...

Buonasera Sognatori,

invece della rubrica settimanale del WWW, che tanto rispetto alla scorsa settimana è rimasto invariato, oggi vorrei fare quattro chiacchiere con voi.

Ultimamente avrete notato che la mia presenza sul blog è un po' altalenante. Cioè capiamoci, non che io sia la quintessenza della continuità, ma nell'ultimo periodo ho fatto più fatica del solito e penso che si sia notato.
Se mi seguite e ogni tanto capitate sul blog sapete che in parte questo è dovuto ad alcuni problemi di salute di mio papà che a Dicembre si è dovuto operare ad un occhio e che è ancora in attesa per il secondo intervento.
A questo qualche giorno fa si è aggiunta la notizia della perdita del posto di lavoro, cosa che ho faticato a metabolizzare non tanto per la notizia in sé, ma per dei comportamenti di alcune persone che mi hanno ferito e deluso tanto.

Giornata della Memoria i libri per non dimenticare

Buon giorno Sognatori!
Come senz'altro sapete oggi ricorre la Giornata della Memoria, la ricorrenza in cui vengono ricordate le vittime dell'Olocausto, non solo ebrei ma tutti coloro che per motivi politici e ideologici vennero considerati dai nazisti indesiderabili.
Lo scopo di questa giornata è quella di non dimenticare cosa è successo, di mantenere vivo l'orrore di quell'orribile esperienza affinché impariamo dai nostri errori per non ripeterli più e a tale scopo è importante ascoltare le testimonianze di chi li ha vissuti in prima persona, andare a visitare quei posti, perché vi assicuro che per chiunque visiti un campo di concentramento la storia diventa concreta, vedere con i propri occhi i block, sentire l'odore che ancora permea quelle mura è qualcosa che ti cambia.
E infine non vanno scordati i libri che diventano eredi di quelle testimonianze che piano piano vanno estinguendosi. Leggiamoli, parliamone, facciamoli circolare perché a loro sono affidate memorie e messaggi importanti.
I testi che ho scelto di presentarvi affrontano il tema dell'Olocausto in modo diverso, non sono semplicemente racconti di chi è sopravvissuto, ma danno qualcosa in più.

Buon anno!!!

Auguro a tutti un 2019 pieno di gioie, serenità e tante, tante, tante buone letture! 😘😘


Kobo o Kindle, questo è il dilemma?

Se mi seguite già conoscete il dramma che in questi giorni ha devastato la mia vita, un dramma che può essere riassunto con questa foto ed una domanda: perchééééé? Perchéééé a me?? 😭😭😭


Piccoli Brividi

Pensate ad Halloween e ora ditemi il primo libro che vi viene in mente?
Personalmente io associo questa festa non ad un libro ma ad un'intera collana di cui da piccola andavo matta. Sto ovviamente parlando dei Piccoli Brividi.