Ma come riprendere se non con la fiaba che più ha nutrito le fantasie di generazioni di bambine, insegnandoci che per trovare il principe azzurro bisogna baciare prima un sacco di rospi.
Io ve lo dico subito, rileggerla per me è stato un vero shock. Voi invece pensate di ricordarvela bene?
Siete proprio sicuri?
Dai, rileggiamola insieme!
Il principe ranocchio
Come tutte le fiabe dei fratelli Grimm anche questa si apre all'insegna dell'ottimismo e della positività
Nei tempi antichi, quando desiderare aveva ancora senso...Oh!! Vi sentite già più allegri e bendisposti? Sentite il bambino che è in voi scalpitare?
Comunque la protagonista di questa storia è l'ultima figlia di un re, che come è indispensabile precisare, aveva molte figlie tutte bellissime ovviamente, sia mai che ci sia una principessa con i rotolini dell'amore o peggio, la cellulite.
In ogni caso, giusto per rimarcare quali sono le qualità a cui tutte le giovani bimbe devono aspirare, l'ultima figlia era di una bellezza rigogliosa, al punto che anche il sole se ne stupiva.
Seh vabbè!
Non c'è bisogno di esagerare!

Oh, dico così per dire eh.