5 libri da portarsi sotto l'ombrellone

Buongiorno Sognatori!
Siete in procinto di partire per le vacanze? Ecco i miei consigli su cosa portarvi sotto l'ombrellone quest'estate:

"La città dei vivi" di Nicola Lagioia * Trama: Basato su un fatto di cronaca nera realmente accaduto, questo libro dipinge con precisone la nostra società sollevando più di una riflessione. Lagioia intreccia magistralmente narrativa e reportage, offrendo una lettura avvincente e inquietante. * Perfetto per: Gli appassionati di true crime.

Sembra quasi estate" di Emily Henry * Trama: Due scrittori con un blocco creativo si ritrovano vicini di casa e decidono di scambiarsi i generi letterari per riscoprire la passione per la scrittura e forse anche l’amore. * Perfetto per: Chi ama le storie romantiche con un tocco di ironia e introspezione.

"La scomparsa di Stephanie Mailer" di Joël Dicker * Trama: La giornalista Stephanie Mailer scompare dopo aver scoperto un collegamento tra un caso irrisolto del 1994 e un omicidio recente. Un giallo intricato e avvincente. * Perfetto per: Chi ha amato il caso Harry Quebert e chi sta cercando una storia ricca di misteri..

"Mindhunter: La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano" di John E. Douglas e Mark Olshaker * Trama: John E. Douglas, ex agente dell'FBI e pioniere del profiling criminale, racconta le sue esperienze nella caccia ai serial killer più noti degli Stati Uniti. Il libro offre un'affascinante visione del lavoro investigativo e delle tecniche di profiling. * Perfetto per: Gli appassionati di criminologia.

"My Fair Mommy" di Gaetano cappa * Descrizione: Un podcast leggero, frizzante e pieno di fascino che racconta la vita e le avventure, amorose e non, di una ragazza ventenne a Londra negli anni '50 attraverso le registrazioni su vecchi nastri Geloso. * Perfetto per: Chiunque cerchi un contenuto originale, unico e divertente. *

E voi cosa porterete sotto l'ombrellone?

Recensione: "My fair mommy"

Ciao a tutti e bentornati nel mio angolino libroso! Oggi tuttavia non parleremo di un libri ma di una piccola perla, un podcast unico e speciale: "My Fair Mommy". Se quello che state cercando è un contenuto più unico che raro, allora continuate a leggere perchè questo di sicuro è il podcast che fa per voi!

☙✿❧
Libro &#128218 &nbsp &nbsp &nbsp Audiobook &#127911 &nbsp &nbsp &nbsp Ebook &#128421 &nbsp &nbsp &nbsp Podcast &#127897 &nbsp &nbsp &nbsp
✰Rating✰
CONTENUTO

NARRAZIONE

VOTO
COMPLESSIVO


&#9999 Testo a comparsa

&nbspAutore:
&nbsp Editore
&nbsp Durata
&nbsp Pubblicato


Recensione: "Good Omens"

Buongiorno Sognatori! Oggi parliamo di"Good Omens", il romanzo brillantemente scritto da Neil Gaiman e Terry Pratchett, e la sua controparte televisiva. Se siete curiosi di saperne di più, non dovete far altro che continuare a leggere!

☙✿❧
Libro &#128218 &nbsp &nbsp &nbsp Audiobook &#127911 &nbsp &nbsp &nbsp Ebook &#128421 &nbsp &nbsp &nbsp Podcast &#127897 &nbsp &nbsp &nbsp
✰Rating✰
PERSONAGGI

TRAMA

NARRAZIONE

VOTO
COMPLESSIVO



&#9999 Testo a comparsa

&nbspAutore:
&nbsp Editore
&nbsp Lunghezza
&nbsp Pubblicato


Recensione: “Il posto vuoto nell’armadio"

Buongiorno Sognatori! Dopo una lunga assenza eccomi di nuovo qua (Abbiamo capito tutti che la costanza non è il mio punto forte)! Il libro di cui parliamo oggi è veramente speciale. Continuate a leggere per saperne di più!

☙✿❧
Libro &#128218 &nbsp &nbsp &nbsp Audiobook &#127911 &nbsp &nbsp &nbsp Ebook &#128421 &nbsp &nbsp &nbsp Podcast &#127897 &nbsp &nbsp &nbsp
✰Rating✰
PERSONAGGI

TRAMA

NARRAZIONE

VOTO
COMPLESSIVO



&#9999 Testo a comparsa

&nbspAutore:
&nbsp Editore
&nbsp Lunghezza
&nbsp Pubblicato


#9- Una parola al giorno...

Buongiorno Sognatori, l'obiettivo per questo nuovo 2024 è quello di rispolverare insieme tante parole. Pronti ad iniziare?

 
✰Parola del giorno✰

ORDITURA

/or·di·tù·ra/
SOSTANTIVO FEMMINILE

#8 - Una parola al giorno...

Buongiorno Sognatori, l'obiettivo per questo nuovo 2024 è quello di rispolverare insieme tante parole. Pronti ad iniziare?

 
✰Parola del giorno✰

ADOMBRARE

/a·dom·brà·re//
VERBO TRANSITIVO

#7 - Una parola al giorno...

Buongiorno Sognatori, l'obiettivo per questo nuovo 2024 è quello di rispolverare insieme tante parole. Pronti ad iniziare?

 
✰Parola del giorno✰

SACRIPANTE

/sa·cri·pàn·te/
SOSTANTIVO MASCHILE

#6- Una parola al giorno...

Buongiorno Sognatori, l'obiettivo per questo nuovo 2024 è quello di rispolverare insieme tante parole. Pronti ad iniziare?

 
✰Parola del giorno✰

VETUSTO

/ve·tù·sto/
AGGETTIVO

#5- Una parola al giorno...

Buongiorno Sognatori, l'obiettivo per questo nuovo 2024 è quello di rispolverare insieme tante parole. Pronti ad iniziare?

 
✰Parola del giorno✰

DISCERNERE

/di·scèr·ne·re/
VERBO TRANSITIVO

#4- Una parola al giorno...

Buongiorno Sognatori, l'obiettivo per questo nuovo 2024 è quello di rispolverare insieme tante parole. Pronti ad iniziare?

 
✰Parola del giorno✰

DOVIZIA

/do·vì·zia/
SOSTANTIVO FEMMINILE

#3-Una parola al giorno...

Buongiorno Sognatori, l'obiettivo per questo nuovo 2024 è quello di rispolverare insieme tante parole. Pronti ad iniziare?

 
✰Parola del giorno✰

CORBELLERIA

/cor·bel·le·rì·a/
SOSTANTIVO FEMMINILE

Perché diciamo “Anno bisesto, anno funesto"

Buongiorno Sognatori, Eh si, se non ve ne foste accorti questo 2024 avrà un giorno in più e già si sente risuonare nell'aria il vecchio detto "Anno biesto, anno funesto". Ma da dove nasce questa credenza? La credenza che gli anni bisestili siano sfortunati ha origini antiche, infatti già in epoca romana era diffusa questa superstizione. L'anno bisestile nasce per colmare il divario tra il calendario classico (quello di 365 giorni a cui ci riferiamo abitualmente) e il calendario astronomico che vuole che l'anno abbia una durata maggiore, ovvero di 365 giorni 5 ore 48 minuti e 48 secondi. Dato che avere un anno di questa durata era un pelino scomodo, il problema è stato risolto inserendo un giorno in più ogni quattro anni, "recuperarendo" il tempo che avanzava ed essendo Febbraio il mese più corto il giorno in più è stato piazzato lì, così ogni quattro anni il mese ha 29 giorni e non 28, Tornano al discorso della sfortuna, gli antichi ritenevano che quel tempo in più fosse diverso, era visto con diffidenza (e si vede che il politically correct ancora non era diffuso) rappresentando una sorta di tempo fuori dal tempo che acquisiva quasi un valore magico. Inoltre non aiutava il fatto che Febbraio fosse per i romani un mese infausto dato che dal 13 al 21 si svolgeva una celebrazione dedicata ai defunti. La credenza, diffusa in seguito nell'Europa cristiana, è arrivata in qualche modo fino a noi. Tuttavia non tutti ritengono che gli anni bisestili siano sfortunati. Ad esempio in Irlanda la tradizione vuole che il 29 Febbraio sia il giorno in cui le donne propongono agli uomini di sposarle. Ecco qua svelato quindi il mistero dietro al detto "Anno bisesto, anno fuenesto".E voi conoscevate l'origine di questa credenza?

#2- Una parola al giorno...

Buongiorno Sognatori, l'obiettivo per questo nuovo 2024 è quello di rispolverare insieme tante parole. Pronti ad iniziare?

 
✰Parola del giorno✰

DUTTILE

/dùt·ti·le/
AGGETTIVO

RECENSIONE "COME UCCIDONO LE BRAVE RAGAZZE"

Buongiorno Sognatori! Eccomi qua con la prima recensione del 2024!

☙✿❧
Libro &#128218 &nbsp &nbsp &nbsp Audiobook &#127911 &nbsp &nbsp &nbsp Ebook &#128421 &nbsp &nbsp &nbsp Podcast &#127897 &nbsp &nbsp &nbsp
✰Rating✰
PERSONAGGI

TRAMA

NARRAZIONE

VOTO
COMPLESSIVO



&#9999 Testo a comparsa

&nbspAutore:
&nbsp Editore
&nbsp Lunghezza
&nbsp Pubblicato


#1- Una parola al giorno....

Buongiorno Sognatori, riniziamo il nuovo anno scoprendo tante nuove parole (e sperando in un po' più di costanza). L'obiettivo per questo nuovo 2024 è quello di riscoprire insieme tante nuove parole. Pronti ad iniziare?

 
✰Parola del giorno✰

PROPOSITO

/pro·pò·ṣi·to
SOSTANTIVO MASCHILE