CONSIGLI LIBROSI CHALLENGE
Libro Consigliato da Elisa Martinetti
Ok, devo ammettere che questo è il primo libro che leggo di Palahniuk, ma la sua fama lo precede per cui sapevo (più o meno) a cosa andavo incontro quando me lo sono trovata davanti. Sapevo che la storia che mi si presentata avrebbe avuto un taglio freddo e cinico e la cosa mi intrigava.
Beautiful You parte da una trama che vagamente (ma solo vagamente) si ispira al classico di Cenerentola per poi dissacrarla completamente. Il principe azzurro si trasforma in un industriale che utilizza la fanciulla di turno come cavia per testare i suoi giocattoli erotici con cui sviluppa una relazione basata quasi esclusivamente su rapporti sessuali privi di ogni emozione.
Quasi fin dalle prime pagine il riferimento alle cinquanta sfumature, e all'erotico in generale, è innegabile. Palahniuk, con questo racconto paradossale, pungente e critico si confronta con gli stereotipi di un fenomeno letterario (perché è innegabile che l'erotico lo sia) con cui alla fine però finisce per omologarsi.
Uno dei più grandi limiti che spesso si riscontra nei libri entrati alla ribalta con il successo delle Sfumature, sta nella debolezza della trama, che finisce puntualmente in secondo piano rispetto alle scene di sesso. Sia che l'intento fosse la critica che la parodia, Beautiful You finisce per cadere in questo stesso errore.
Dopo un avvio non troppo intrigante, il libro acquisisce un ritmo marcato quando si iniziano ad intravedere delle mire dietro al comportamento freddo e razionale di Maxwell. Peccato che tutto questo si sviluppi solo alla fine, dove viene fuori (seppur con un'idea originale) una spiegazione che sembra un po' buttata lì.
Anche la vicenda di Penny, la moderna Cenerentola, ha uno sviluppo interessante, ma di nuovo la risoluzione risulta un po' raffazzonata spuntando venir fuori dal nulla.
Quindi invece della storia fredda e cinica che mi aspettavo Beautiful You mi è sembrato la versione trash di un erotico, un libro che punta il dito senza riuscire a differenziarsi. La trama rimane sullo sfondo, non dà sviluppi ai personaggi e alla fine, quando le motivazioni di Maxwell vengono alla luce, in testa mi girava una domanda: ma se Penny è quel che è (e non entro nei dettagli per non fare spoiler) perché lui è stato così freddo e crudele con lei? Non doveva essere il contrario?
'Sta cosa proprio non ha senso.
'Sta cosa proprio non ha senso.
Non conosco a sufficienza lo stile di Palahniuk per capire se questo effetto sia voluto o no, quello che posso dire è che da un autore con la sua fama mi aspettavo di più. Lo stile brillante e freddo di cui ho tanto sentito parlare trapela dall'idea di una versione cinica di Cenerentola e dalla critica alla smania al consumismo di massa: In questo libro non si cerca il riscatto e il lieto fine a tutti i costi. I personaggi disincantati, come mi aspettavo, sono perfetti per il genere di racconto e tuttavia la storia è troppo tirata e camminando sul limite del paradosso si sbilancia un po' troppo verso l'assurdo.
In definitiva un libro che non ha saputo convincermi.
**
2/5
Titolo: Beautiful You
Autore: Chuck Palahniuk
Editore: Mondadori
Pagine: 185
Nessun commento:
Posta un commento