Non sono una persona che si commuove facilmente, ma arrivata alle ultime pagine di questo libro ho pianto come una fontana.

Quando l'ho iniziato mi aspettavo una storia simile al film, ma invece non è così. "A time for dancing" è più forte, più duro, più coinvolgente. La storia parla di un'amicizia che deve superare la prova più dura, quella del cancro. Julie e Sam sono due ragazze normali che si affacciano all'ultimo anno di liceo con tanta voglia di fare e un cassetto pieno di sogni e progetti per il futuro. Il loro legame sembra forte ed indissolubile. Nonostante le differenze caratteriali, si capiscono al volo, ci sono sempre l'una per l'altra, ma poi a dividerle arriva un tumore.
Julie si ammala e Sam viene tagliata fuori, perché la battaglia contro la malattia Julie non la può condividere la vuole affrontare da sola, così come le conseguenze della terapia e i cambiamenti che porterà nella sua vita. Niente più scuola, niente più danza. Il cancro sembra assorbire ogni sua energia, ogni suo pensiero, tutto il suo tempo e ciò che sopravvive al male viene messo a dura prova dalla cura che fiacca Julie nello spirito oltre che nel corpo.
Julie e Sam discutono, litigano, si allontanano. Julie non riesce a condividere quello che vive con Sam e per Sam è più facile dimenticarsi che la sua Unica e Sola sta rischiando di morire, piuttosto che affrontare la verità.
Lo stile della Harwin è coinvolgente e riesce a trattare un argomento forte con un trasporto in grado di farti entrare questa storia sotto pelle. Le voci delle due protagoniste si avvicendano dando vita ad una narrazioni poco romanzata e molto reale. L'amicizia tra Sam e Julie non è intrisa di perbenismo o espedienti letterali, è un'amicizia normale con alti e bassi, pregi e difetti, limiti ed egoismi. Forse proprio per questo il legame tra le due ragazze è così bello e riesce a toccare il cuore. La loro amicizia imperfetta alla fine sopravvive dando vita ad un finale dolce-amaro che mi ha fatto piangere come una bambina.
I due personaggi sono resi benissimo, le loro voci sono chiare e riconoscibili. Due ragazze normali, simili, ma diverse. La passione per la danza, così centrale nel film, nel libro appare solo marginalmente, dando spazio ad altri aspetti, a parer mio più importanti, che nella trasposizione cinematografica più buonista sono stati tralasciati.
A time for dancing non è una lettura leggera, sebbene il linguaggio sia semplice e scorrevole, perché questo libro vi farà piangere e arrabbiare, vi striscerà dentro fino a toccarvi il cuore. Essendo ispirato ad una storia vera è capace di smuovere emozioni, di risvegliarle e metterle in subbuglio.
La storia è bellissima e commuovente, se cercate un libro capace di emozionare, armatevi di coraggio e fazzoletti e aprite A time for dancing.
![]() |
LO ADORO |
Titolo: A time for dancing
Autore: Davida Wills Harwin
Editore: Giunti
Pagine: 320
Prezzo: € 12,00
Nessun commento:
Posta un commento