READING CHALLENGE
N° 44 - Un libro storico
Una storia vera. Una testimonianza importante che ci aiuta a non dimenticare ciò che è successo e le vite innocenti che sono state spezzate.

Come tutti i racconti dei sopravvissuti all'Olocausto, anche questo ti tocca dentro sconvolgendoti.
Sam Pivnik aveva solo 13 anni quando ha visto tutta la sua famiglia morire solo perché qualcuno ha indicato a sinistra, invece che a destra. E come lui, tanti altri hanno visto morire parenti, amici, persone care solo per assecondare il sogno di un folle.
La storia di Sam è la storia di centinaia di altre persone, una delle preziose testimonianze sopravvissute allo sterminio nazista, un orrore che con la fine della guerra, in molti hanno provato a negare. Nessuno sapeva niente. L'orrore, le barbarie, lo sterminio di massa: non erano mai successi.
Purtroppo invece è accaduto ed è importante leggere ed ascoltare i racconti di chi è sopravvissuto per non dimenticare.
Quella dell'Olocausto è una lezione amara, ma da cui possiamo imparare a non ripetere gli stessi errori. L'odio totale ed indiscriminato non porta altro che alla perdita di vite innocenti.
Sam Pivnik non è uno scrittore ed il suo libro non vuol essere un romanzo, ma una testimonianza. È scritto in modo semplice, con un linguaggio comune e con uno stile elementare, ma descrive benissimo l'inferno che ha passato. Attraverso le sue parole è quasi possibile vedere il lager, le SS, e la disperazione che su tutti i prigionieri regnava sovrana.
È un libro che ti fa arrabbiare e riflettere, che ti fa chiedere come sia stata possibile una tragedia su così ampia scala. Ogni volta che leggo il racconto di un sopravvissuto mi chiedo come abbiano fatto a resistere a tutte le atrocità subite e viste, all'indifferenza del mondo a quella realtà che doveva essere un inferno in terra. Eppure spesso i superstiti, nonostante tutto, sono riusciti di nuovo a guardare al mondo con ottimismo, fiducia e speranza, e forse è questo il vero insegnamento che dovremmo trarre dalle loro storie.
"L'ultimo sopravvissuto" è sicuramente un libro forte, che non risparmia dettagli scomodi e sconvolgenti, ma proprio per questo vale la pena leggero, perché in fondo non è altro che la cronaca di una storia vera.
Titolo: L'ultimo sopravvissuto
Autore: Sam Pivnik
Pagine: 326È un libro che ti fa arrabbiare e riflettere, che ti fa chiedere come sia stata possibile una tragedia su così ampia scala. Ogni volta che leggo il racconto di un sopravvissuto mi chiedo come abbiano fatto a resistere a tutte le atrocità subite e viste, all'indifferenza del mondo a quella realtà che doveva essere un inferno in terra. Eppure spesso i superstiti, nonostante tutto, sono riusciti di nuovo a guardare al mondo con ottimismo, fiducia e speranza, e forse è questo il vero insegnamento che dovremmo trarre dalle loro storie.
"L'ultimo sopravvissuto" è sicuramente un libro forte, che non risparmia dettagli scomodi e sconvolgenti, ma proprio per questo vale la pena leggero, perché in fondo non è altro che la cronaca di una storia vera.
Titolo: L'ultimo sopravvissuto
Autore: Sam Pivnik
Editore: Newton Compton
Costo: € 9,90
Nessun commento:
Posta un commento