Reading Challenge
N° 27 - Un libro basato su una storia vera
Questo libro è rimasto sul mio comodino un bel po' prima che mi decidessi ad aprirlo. Non perché non mi interessasse, ma perché volevo affrontarlo con calma e gustarmelo.
Ed è proprio ciò che ho fatto!!

L'impegno preso tra i due andrà ben oltre l'obiettivo che si erano fissati arrivando all'incredibile traguardo di tremiladucentodiciotto giorni consecutivi.
Nel suo libro Alice racconta i momenti della sua quotidianità e attraverso questi ci parla del profondo legame che la lega al padre e di come, grazie alla connessione rappresentata dalle letture quotidiane, i due costruiscano un rapporto dove possano crescere insieme e confrontarsi.
Chi si aspetta di trovare ne "La lettrice di Mezzanotte" analisi dettagliate su trame, dialoghi, personaggi o quant'altro rimarrà deluso. Fin dalle prime pagine infatti l'autrice rivela cosa il lettore debba aspettarsi: un racconto che parla non di libri, ma di persone.
Quella di Alice è una storia bellissima e semplice, dove, attraverso l'amore per la lettura, l'autrice ci parla del rapporto con il padre, di se stessa e della sua famiglia. C'è qualcosa di speciale, quasi magico, nel momento in cui Jim legge per la figli ad alta voce, un amore che passa attraverso i libri. Questi però fanno solo da sfondo alla narrazione, pur essendone al contempo il filo conduttore.

"La lettrice di Mezzanotte" è sicuramente una lettura poco impegnativa, ma al tempo stesso dotata di grande fascino e calore. Alice parla con il cuore, ma soprattutto parla al cuore.
Seguendo il rapido susseguirsi dei capitoli (che scandiscono l'inesorabile scorrere del tempo) vediamo l'autrice crescere fino a diventare una donna, ma vediamo anche maturare suo padre e mutare il rapporto che li lega. L'unica cosa che sembra rimanere costante è la Serie, il momento in cui, a dispetto di tutto e tutti, Jim legge per lei.
È impossibile non venire toccati dalla dolcezza del racconto e non condividere, almeno in parte, la tristezza di Alice e suo padre quando la Serie arriva al termine.
"Leggere per qualcuno è un atto d'amore. E questo libro è, prima di tutto, una storia d'amore."
"La lettrice di Mezzanotte" è stata una piacevole scoperta, una bellissima favola vera che mi ha fatto sorridere, commuovere ed emozionare.
Vale davvero la pena di leggere, o magari farsi leggere, questo libro. Lo consiglio a tutti gli animi romantici, agli amanti della lettura e a chi è in cerca di una storia semplice in grado di arrivare al cuore.
Titolo: La lettrice di mezzanotte
Autore: Alice Ozma
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 264
Costo: € 16,90
Ciao mi hai fatto venir voglia di leggerlo !!!!
RispondiEliminaMetto in lista ;)
Bella l'idea della Challenge , io purtroppo sono una lettrice istintiva mi faccio trasportare dal momento però mi piacerebbe fare una cosa simile alla tua :)
Ciao a presto
Gabri
Grazie mille Gabri!
EliminaSpero che il libro ti piaccia!
Con la Challenge credo di avere (leggermente) esagerato :) ma è un esperimento e vedremo alla fine cosa ne ricaverò!
Grazie ancora!
A presto ;)